I progetti di tutela dell'acqua sono una componente fondamentale dell'economia e delle infrastrutture, e svolgono un ruolo insostituibile nella sicurezza del controllo delle inondazioni, nell'utilizzo delle risorse idriche, nel trattamento e nella depurazione delle acque reflue. La sicurezza del trattamento dell'approvvigionamento idrico è fondamentale per il moderno settore idrico.
Una centrale elettrica (centrale nucleare, eolica, solare, ecc.) che converte l'energia grezza (ad esempio idroelettrica, vapore, gasolio, gas) in elettricità da utilizzare in strutture fisse o per i trasporti.
Petrolio e gas costituiscono la base energetica di diversi settori industriali. L'estrazione, la lavorazione e la distribuzione richiedono protocolli e procedure complesse. Tali operazioni e procedure presentano potenziali rischi elevati e pertanto richiederebbero normative e standard molto rigorosi per le apparecchiature.
Come indicato dalla politica nazionale, l'industria cantieristica navale dovrebbe risparmiare energia, ridurre le emissioni e l'inquinamento ambientale. Un gran numero di valvole automatiche è stato installato su navi di grandi e medie dimensioni, riducendo l'intensità di lavoro dell'equipaggio e del personale. Altre navi applicabili sono navi passeggeri/cargo, navi da carico generale, navi portacontainer, chiatte RO-RO, navi portarinfuse, petroliere e gasiere.
Nei settori dell'industria generale HVAC, chimica farmaceutica, della produzione di navi e sottomarini, siderurgia, carta e altri ancora, è possibile personalizzare le soluzioni e i servizi in base alle esigenze ottimali.